Essere un imprenditore nel settore dell'ecommerce può essere esaltante, stressante, totalizzante e, a volte, anche un po' isolante. Anche i proprietari di aziende più affermati hanno momenti di dubbio. I solopreneur che si trovano a dover scegliere tra due strategie di crescita altrettanto allettanti hanno bisogno di confidenti fidati con cui confrontarsi.
Cosa può fare un leader quando non ha un mentore? Un'opzione è affidarsi a un servizio di business coaching gestito da un coach aziendale esperto: un professionista in grado di fornire feedback, raccomandazioni e supporto generale per il successo dell'azienda.
Che cos'è il business coaching?
Il business coaching è un tipo di consulenza professionale in cui un imprenditore assume un esperto per affrontare problemi aziendali e raggiungere obiettivi professionali.
“Un coach aziendale è qualcuno con conoscenze specializzate che collabora con te per migliorare la tua azienda,” afferma Kristi Soomer, coach aziendale specializzata nell'ecommerce. “Un coach utilizza le proprie conoscenze specialistiche per comprendere la tua azienda e i suoi obiettivi, fornire raccomandazioni e guidarti a diventare un leader ancora migliore.”
I servizi di business coaching possono includere la collaborazione alla redazione di un business plan, la revisione dei bilanci, la raccomandazione di strategie di crescita, la definizione di obiettivi, la ricerca di soluzioni a problemi e qualsiasi altra esigenza della tua azienda. A livello personale, un coach aziendale professionale può anche aiutare i proprietari a sviluppare nuove competenze, fissare obiettivi e mantenere la responsabilità mentre lavorano per raggiungerli.
Vantaggi del business coaching
- Prospettiva obiettiva
- Partner nella pianificazione strategica e nella definizione degli obiettivi
- Maggiore responsabilità e motivazione
- Feedback pratico e risoluzione dei problemi
- Sviluppo professionale
Sebbene ogni relazione di coaching e azienda sia diversa, i servizi di business coaching offrono generalmente alcuni ambiti chiave di supporto:
Prospettiva obiettiva
I coach aziendali portano una prospettiva esterna all'azienda, un tipo di obiettività difficile da ottenere per un imprenditore coinvolto nella propria attività. Sebbene un coach possa prendersi a cuore il tuo successo e supportarti, può anche esaminare la tua azienda con uno sguardo distaccato per offrirti un punto di vista fresco.
Partner nella pianificazione strategica e nella definizione degli obiettivi
Un coach aziendale professionale comprende dove vuoi portare la tua azienda e può raccomandare strategie e tattiche specifiche per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Maggiore responsabilità e motivazione
Un coach talentuoso ti motiva a pianificare il tuo successo e a mantenere il piano. Agendo come partner di responsabilità e controllando regolarmente i tuoi progressi, il tuo coach rende meno probabile la procrastinazione.
Feedback pratico e risoluzione dei problemi
Un ottimo coach può identificare sfide, magari quelle che tu non hai riconosciuto, e aiutarti a creare soluzioni. Può sfruttare la propria esperienza per suggerire soluzioni a ostacoli specifici, offrendo anche piani d'azione e feedback.
Sviluppo professionale
Anche i proprietari di aziende di successo hanno opportunità di miglioramento. Un leader potrebbe avere difficoltà a mantenere un equilibrio tra vita lavorativa e personale, mentre altri imprenditori cercano indicazioni per gestire un team più ampio dopo aver assunto nuovi dipendenti. Un business coaching efficace può affrontare questi aspetti personali della gestione di un'azienda.
Come trovare un buon coach aziendale
- Chiedi alla tua rete
- Ricerca risorse online e locali
- Organizza chiamate introduttive
- Segui il tuo istinto
Ogni imprenditore deve trovare il coach giusto per le proprie esigenze specifiche, ma ci sono alcuni suggerimenti universali che possono aiutarti nel processo:
Chiedi alla tua rete
Parla con fonti fidate come ex colleghi, amici, altri piccoli imprenditori e chiunque altro nel tuo cerchio che ha lavorato con un coach aziendale. Quando cerchi raccomandazioni, chiedi cosa apprezzano e cosa non apprezzano in un coach. Approfondisci i dettagli sullo stile di coaching della persona e sui risultati che li ha aiutati a raggiungere.
“Come in molte cose nel business, uno dei migliori metodi è il passaparola dalla tua rete,” afferma Kristi. “Ti dà un punto di partenza e c'è un certo grado di fiducia.”
Ricerca risorse online e locali
Le risorse online possono aiutarti a sviluppare una lista ristretta di potenziali candidati per la tua azienda. Associazioni di coaching come la Worldwide Association of Business Coaches mantengono database di servizi di business coaching, che puoi filtrare in base a settore e posizione. A seconda della tua nicchia, gruppi di settore o associazioni commerciali possono anche offrire risorse o avere la capacità di metterti in contatto con un coach aziendale.
I gruppi imprenditoriali locali e le camere di commercio potrebbero anche essere in grado di indirizzarti direttamente a un business coach o metterti in contatto con qualcuno che può fornirti alcuni nomi. Eventi di networking dal vivo possono portare a connessioni simili.
Kristi consiglia di esaminare i siti web dei potenziali coach aziendali. Leggi di più sui loro background, esperienze, clienti e successi precedenti, oltre a eventuali articoli esterni in cui il coach è stato citato o ha scritto. I podcast sono un altro ottimo modo per farsi un'idea di un potenziale coach, afferma Kristi, che racconta che diversi clienti l'hanno trovata tramite il suo eCommerce Maven Podcast.
“Le informazioni che trovi online possono essere un ottimo modo per avere un assaggio dell'approccio di un coach, della sua personalità e del suo modo di insegnare,” afferma.
Organizza chiamate introduttive
Una volta che hai compilato una lista ristretta di business coach, organizza chiamate o incontri introduttivi. Assumere un coach aziendale richiede un investimento di tempo e denaro, quindi prenditi il tuo tempo per trovare quello giusto.
Molti coach aziendali offrono una chiamata gratuita di 15 o 30 minuti perché anche il coach vuole determinare la compatibilità. Usa questo tempo per farti un'idea del coach. Comprende le tue esigenze aziendali? Qual è il suo processo e flusso di lavoro mentre lavorate insieme? Quali strumenti utilizza? Con quale frequenza parla con i clienti? Preferisce seguire un'agenda per ogni sessione di coaching o è più spontaneo?
“Per entrambi, coach e cliente, è molto utile dedicare del tempo a una chiamata introduttiva,” afferma Kristi. “Oltre ai dettagli del suo lavoro, c'è una buona intesa tra voi due? Questa è una persona con cui probabilmente parlerai spesso, e vuoi trovare la persona giusta per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.”
Segui il tuo istinto
A volte, un coach aziendale che sembra perfetto sulla carta non ti dà la sensazione di essere la scelta giusta per te. Forse non ti è piaciuto il suo stile di comunicazione durante la chiamata. Magari ha trascurato dettagli importanti. Oppure semplicemente non c'è stata sintonia. Va bene; puoi continuare a cercare qualcuno che ti sembri adatto.
“Non siamo terapeuti, ma c'è un componente molto emotivo,” afferma Kristi. “Devi sentirti a tuo agio con qualcuno affinché diventi un partner fidato. A volte il suo compito potrebbe essere semplicemente quello di stare con te in una giornata difficile per l'azienda, ascoltarti e aiutarti a trovare una strada da seguire. Devi sentirti a tuo agio nel condividere tutto questo.”
Business coaching: domande frequenti
Vale la pena assumere un business coach?
Per molti imprenditori e proprietari di piccole imprese, assumere un business coach è un investimento prezioso. Il coach giusto può fornire una visione imparziale della tua azienda, offrire orientamenti e supporto per aiutarti a superare le sfide e raggiungere i tuoi obiettivi.
Cosa fa un coach aziendale?
Il business coaching è un processo collaborativo e personalizzato. Un coach lavora direttamente con un imprenditore per determinare obiettivi, affrontare sfide e migliorare le operazioni.
Chi dovrebbe assumere un business coach?
Diverse tipologie di persone possono beneficiare dei servizi di business coaching: imprenditori che desiderano avviare una nuova azienda, proprietari di piccole imprese che vogliono far crescere la propria attività e leader aziendali che cercano di migliorare le proprie capacità di leadership.
È meglio utilizzare un coach aziendale online o locale?
Per un imprenditore al di fuori di una grande città, la possibilità di accedere a coach aziendali online da qualsiasi parte del mondo può essere un fattore decisivo. Altri proprietari preferiscono la comunicazione faccia a faccia e un coach locale con conoscenze sui mercati locali. In definitiva, l'obiettivo è trovare un business coach la cui esperienza e personalità si completino con te e la tua azienda.