Immagina di poter ottenere un guadagno extra da quel maglione che hai trovato in fondo all’armadio e di cui avevi persino dimenticato l’esistenza. Vinted, marketplace online sempre più popolare in Italia che ti aiuta a sbarazzarti di abiti nuovi e di seconda mano che non metti più per venderli a chi invece li trova affascinanti, può esserti di aiuto. Scopri come vendere e guadagnare con Vinted, oltre ad alcuni suggerimenti per trasformare i tuoi capi di abbigliamento in entrate extra.
Cos’è Vinted?
Vinted è un marketplace di social commerce dove puoi comprare e vendere vestiti, scarpe, accessori, elettronica, strumenti musicali e oggetti per la casa. Puoi mettere in vendita sia articoli nuovi che usati, anche se molte persone usano la piattaforma come piccolo negozio. Vinted ti consente di aggiungere gli articoli in base alla categoria: donna, uomo, bambini, casa, elettronica, intrattenimento, hobby e collezionismo, e sport. Su Vinted gli utenti possono trovare di tutto, dagli utensili per la cucina e le lenzuola fino alle scarpe e gli accessori.
Pensa a Vinted come se fosse una collezione di negozi di abbigliamento di seconda mano dove puoi stabilire i tuoi prezzi. Diversamente da Vestiaire Collective, dove è possibile vendere solo articoli di grandi marchi, su Vinted è possibile vendere prodotti adatti a tutti i gusti e a tutte le tasche. Su Vinted gli utenti possono trovare capi di Levi’s, Gucci, Nike, Puma, Marc Jacobs e moltissimi altri marchi.
Fondata da Milda Mitkute e Justas Janauskas nel 2008, Vinted ha acquistato sempre più popolarità in poco tempo grazie al boom del mercato di seconda mano. Nel 2024, l’azienda ha raggiunto un fatturato totale di 813,4 milioni di euro, attestandosi come uno dei leader di mercato nel settore delle vendite di seconda mano. L’app conta attualmente oltre 100 milioni di utenti, di cui 7 milioni solo in Italia.
Vinted può attribuire parte del suo successo alla sua modalità di vendita basata sul social commerce, che la rende assolutamente unica rispetto ad altri siti ecommerce. Esattamente come in una piattaforma di social media, gli utenti possono seguirsi, aggiungere gli articoli tra i preferiti, contattarsi per discutere di un articolo e concordare un prezzo e lasciare recensioni una volta che la vendita si è conclusa.
Come iniziare a vendere su Vinted
- Registrati su Vinted
- Scegli un articolo da vendere
- Crea un annuncio
- Pubblica l’annuncio su altre piattaforme simili
- Concludi la vendita e spedisci il prodotto
- Ricevi il denaro
Segui questa guida passo dopo passo per scoprire come vendere e guadagnare soldi extra con Vinted.
1. Registrati su Vinted
Per creare un account Vinted, registrati con il tuo indirizzo email o con il tuo account Google o Facebook. Vinted ti chiederà di scegliere un nome utente. Se punti a usare l’app come un piccolo negozio, potresti scegliere un nome che rispecchia gli articoli che vendi.
Dopo avere completato questi passaggi, potrai accedere al tuo profilo e iniziare subito a vendere. Clicca sull’immagine del profilo in alto a destra, poi seleziona Profilo per vedere e gestire gli annunci del tuo armadio Vinted. Puoi personalizzare il tuo profilo caricando una tua foto e aggiungendo una descrizione nella sezione Informazioni su di te.
2. Scegli un articolo da vendere
Stabilisci quali articoli vorresti vendere: magari quel paio di scarpe che non indossi più? Oppure vuoi disfarti di quei soprammobili che non ti fanno impazzire? Leggi bene il regolamento di Vinted per scoprire quali sono gli articoli vietati sulla piattaforma, come per esempio i dispositivi medici, gli articoli per adulti e i mobili.
3. Crea un annuncio
Per inserire l’annuncio di un articolo, seleziona il pulsante Vendi nella parte inferiore dello schermo nell’app oppure clicca su Vendi subito in alto a destra dello schermo se accedi da browser. A questo punto puoi caricare le foto dell’articolo, aggiungere il titolo, la descrizione, la categoria, l’eventuale sottocategoria e il prezzo.
Dai un’occhiata ai prezzi di vendita di articoli simili ai tuoi, sia su Vinted che su altre app simili, per scegliere un buon compromesso. Dopo avere deciso il tuo prezzo, clicca su Carica per rendere pubblico il tuo annuncio e premi su Condividi per inviarlo ai tuoi amici o condividerlo sui social. Puoi modificare l’annuncio in qualsiasi momento.
4. Pubblica l’annuncio su altre piattaforme simili
Se vuoi aumentare le probabilità di riuscire a vendere l’articolo, puoi pubblicare lo stesso annuncio su altre piattaforme simili. In questo modo più persone interessate potranno vederlo.
Altri siti popolari in Italia per la vendita di articoli di seconda mano sono su Subito, Wallapop o eBay. Puoi anche valutare se utilizzare la funzione Boost nell’app di Vinted per aumentare la visibilità del tuo annuncio.
5. Concludi la vendita e spedisci il prodotto
Subito dopo avere venduto l’articolo, Vinted ti invierà un’etichetta di spedizione. Riceverai un’email con l’etichetta per la spedizione, già pagata dall’utente che ha acquistato e contenente il suo indirizzo.
Il costo minimo della spedizione è di 1,49€, è sempre a carico dell’acquirente e può variare in base al peso dell’articolo, al servizio di spedizione scelto e alla località di destinazione. I corrieri a cui si appoggia Vinted sono Poste Italiane, InPost, Bartolini e UPS.
Se devi spedire un oggetto fragile, usa del materiale protettivo, del pluriball o vecchi fogli di giornale per proteggere l’articolo e assicurarti che si mantenga integro durante il trasporto. Applica l’etichetta sul pacco e portalo nella sede del corriere scelto più vicina a te.
6. Ricevi il denaro
Per riscuotere i guadagni dalla vendita, collega il tuo conto bancario e richiedi il trasferimento del saldo. Riceverai il denaro entro 5 giorni lavorativi.
7 consigli per vendere su Vinted
- Scegli foto di alta qualità
- Includi le parole chiave nel titolo dell’annuncio
- Aggiungi una descrizione dettagliata
- Scegli con cura l’imballaggio
- Aggiungi un tocco in più
- Rispondi tempestivamente agli utenti
- Interagisci con la community di Vinted
Le persone che vendono di più su Vinted hanno perfezionato la loro strategia per migliorare le possibilità di vendita. Segui questi consigli utili per guadagnare con Vinted.
1. Scegli foto di alta qualità
Su Vinted sono presenti migliaia e migliaia di foto, per questo puntare su scatti di alta qualità può fare la differenza. Ottimizza le foto dei tuoi annunci scegliendo immagini bene a fuoco, con la luce giusta (nel dubbio, prediligi la luce naturale) e che valorizzano il prodotto.
Se il tuo articolo è una maglietta, puoi aggiungere foto che includano la parte anteriore, la parte posteriore e magari una persona o un manichino che la indossa. Se invece vuoi vendere una borsa, includi foto che mostrano la parte interna dell’articolo, le componenti metalliche e le tasche per offrire ai potenziali acquirenti un’idea più precisa sul prodotto.
2. Includi le parole chiave nel titolo dell’annuncio
Esattamente come un motore di ricerca, Vinted mostra gli annunci in base alle parole chiave. Questo significa che il tuo annuncio avrà più possibilità di apparire nei risultati di ricerca se contiene termini ricercati di frequente. Per esempio, se hai messo in vendita un abito di un brand molto conosciuto e richiesto, includi il nome del brand nel titolo.
3. Aggiungi una descrizione dettagliata
Prendi per scontato che un potenziale cliente non conosca il tuo prodotto e includi più dettagli possibile, tra cui il colore, l’età del prodotto e il livello di usura. Se il brand originale vende ancora quel prodotto, prendi spunto dalla sua descrizione per aggiungere ulteriori specifiche.
4. Scegli con cura l’imballaggio
Aggiungi un tocco personale per rendere il tuo articolo ancora più memorabile e aumenta le possibilità di ricevere una recensione positiva dando importanza al packaging. Potresti per esempio imballare l’articolo utilizzando una busta in polietilene o una scatola in cartone.
5. Aggiungi un tocco in più
A chi non piacciono le sorprese? Lascia un bigliettino di ringraziamento o includi degli adesivi divertenti per dare ancora più personalità alla tua vendita. Un piccolo gesto dimostra che ci tieni e che dai importanza a ogni singolo ordine, lasciando un’impressione positiva che aumenta le possibilità di ottenere acquisti ricorrenti.
6. Rispondi tempestivamente agli utenti
Se una persona interessata ha una domanda sul tuo articolo, cerca di rispondere tempestivamente per aumentare le tue possibilità di concludere la vendita. Diversamente, c’è il rischio che si rivolga a qualcun altro che vende un articolo simile al tuo.
7. Interagisci con la community di Vinted
Vinted incoraggia gli utenti a interagire fra loro. Man mano che la tua attività cresce, attirerai acquirenti che seguiranno il tuo account. Punta a fidelizzare gli utenti seguendoli a tua volta e condividendo con loro gli annunci a cui potrebbero essere interessati in base ai loro acquisti precedenti o agli articoli che hanno aggiunto ai preferiti.
Come guadagnare con Vinted: domande frequenti
Posso davvero guadagnare con Vinted?
Sì, alcuni utenti di Vinted utilizzano la piattaforma come un vero e proprio negozio e ottengono guadagni extra.
Quali sono i migliori consigli per vendere su Vinted?
- Scegli foto di alta qualità
- Includi le parole chiave nel titolo dell’annuncio
- Aggiungi una descrizione dettagliata
- Scegli con cura l’imballaggio
- Aggiungi un tocco in più
- Rispondi tempestivamente
- Interagisci con la community di Vinted
Dove posso trovare articoli da vendere su Vinted?
Dai un’occhiata ai capi e agli oggetti che hai in casa e scegli quelli che non usi perché non ti servono o non ti piacciono più. Poi escludi quelli vietati da Vinted, come i dispositivi medici, gli articoli per adulti e i mobili.