Negli ultimi anni, l’aumento dello smart working ha trasformato la vendita di caffè online in un business importante. Durante la pandemia, i clienti che non potevano frequentare il loro bar preferito si sono rivolti ad aziende che consegnano caffè a domicilio. Un'abitudine che sembra essere rimasta: il fatturato annuale del settore caffè a livello globale ha raggiunto 433 miliardi di euro e continua a crescere.
Con una domanda così elevata, non c'è mai stato un momento migliore per iniziare a vendere caffè online e il dropshipping di caffè è un modo rapido e semplice per farlo.
Cos'è il dropshipping di caffè?
Il dropshipping di caffè è una sottocategoria del settore caffè nel quale un rivenditore ordina miscele da un torrefattore, che le spedisce direttamente al cliente. In altre parole, il fornitore di dropshipping di caffè si occupa di reperire i chicchi dai fornitori all'ingrosso, creare le miscele e spedire gli ordini ai clienti. Nel frattempo, il rivenditore crea una brand identity e, in alcuni casi, packaging in grado di attirare potenziali acquirenti, occupandosi delle relazioni con i clienti. Tutto questo senza dover gestire il magazzino.
Il dropshipping di caffè può essere di tre tipi:
- Dropshipping di caffè white label: i fornitori di caffè in white label sono, di fatto, dei veri e propri grossisti di caffè. Il white labeling significa che il fornitore produce una miscela di caffè già collaudata e ti consente, come rivenditore, di venderla sotto il tuo nome commerciale. Per distinguere il tuo marchio di caffè, puoi personalizzare il prodotto con etichette originali, sacchetti di caffè speciali, stabilendo i tuoi prezzi. Il fornitore di caffè si occupa dell'evasione degli ordini e della spedizione.
- Dropshipping di caffè private label: i fornitori di caffè in private label ti permettono di creare miscele di caffè da vendere sotto un marchio privato. Questo settore del dropshipping di caffè è interessante per le aziende che desiderano avere maggiore controllo sul proprio prodotto. Con un dropshipper a marchio privato è possibile creare prodotti non disponibili altrove, ma a differenza di una torrefazione tradizionale, la maggior parte del lavoro si svolge a livello di fornitore.
- Dropshipping di un altro marchio: non è necessario avere un marchio personalizzato per vendere caffè online. Il dropshipping di caffè può anche significare vendere il marchio di un'altra azienda attraverso il tuo negozio online. Anche se non puoi creare un marchio o una miscela personalizzati, questa opzione ti consente comunque di gestire un'attività di caffè online senza dover acquisire e immagazzinare merce.
Guida al dropshipping di caffè
- Scegli un fornitore di dropshipping di caffè
- Trova i prodotti da vendere e scegli il tuo elemento distintivo
- Configura il tuo negozio Shopify
- Lancia il tuo negozio e promuovilo
1. Scegli un fornitore di dropshipping di caffè
Selezionare il fornitore di dropshipping di caffè più adatto alle tue esigenze è fondamentale. Per identificare la soluzione migliore, prendi in esame i tempi di consegna, la gamma di prodotti offerti e le spese di evasione degli ordini. Ad esempio, un fornitore potrebbe avere costi più elevati ma offrire consegne rapide, il che può incentivare le vendite e aumentare i tuoi profitti complessivi.
2. Trova i prodotti da vendere e scegli il tuo elemento distintivo
Qual è la tua unique selling proposition (USP)? Cosa renderà il tuo marchio di caffè diverso dagli altri? La concorrenza nel mondo del caffè è agguerrita, quindi per distinguerti devi scegliere un nome memorabile e una miscela unica. Per stabilire cosa può distinguerti dagli altri marchi, cerca di informarti riguardo l'origine del caffè e il modo in cui viene tostato. Decidi anche se venderai altri prodotti complementari, ad esempio tazze, thermos o tipi di latte.
La maggior parte dei fornitori di dropshipping di caffè ti consente di creare etichette personalizzate, così puoi adattarle in base al tipo di clientela a cui ti rivolgi.
3. Configura il tuo negozio Shopify
La vasta selezione di template e le potenti integrazioni di Shopify rendono la piattaforma di ecommerce ideale per il tuo marchio di caffè. Crea un negozio online per la tua attività di caffè e personalizzalo con i colori, le immagini e i testi del tuo brand. Infine, inserisci i tuoi prodotti di dropshipping per iniziare a venderli. Dai un’occhiata alla nostra checklist per il lancio di un negozio online per assicurarti di poter iniziare a vendere nel migliore dei modi.
4. Lancia il tuo negozio e promuovilo
Una volta che il tuo negozio è rifornito e il tuo branding è pronto, è il momento di lanciare il tuo servizio di dropshipping di caffè.
Dropshipping caffè: domande frequenti
Perché il dropshipping di caffè può essere un’opportunità?
Il dropshipping di caffè rappresenta un’opportunità commerciale grazie ai suoi bassi costi di gestione e alla crescente domanda di miscele speciali. Gli imprenditori possono mirare a mercati di nicchia e concentrarsi su strategie di marketing per attrarre clienti senza dover gestire l'inventario.
Come funziona realmente il dropshipping?
Il dropshipping ti consente di vendere caffè tramite un fornitore terzo, senza dover conservare i prodotti in magazzino. Quando gli amanti del caffè acquistano un prodotto dal tuo negozio online, viene inviata una notifica al fornitore terzo, che poi spedisce il prodotto dal suo magazzino al tuo cliente, solitamente in cambio di una piccola commissione o una percentuale sul prezzo.
Il caffè è adatto al dropshipping?
In breve: sì. Il dropshipping è un'opzione a basso rischio, poiché non devi tenere merce in magazzino. L'industria del caffè è in crescita, il che significa che c'è un alto volume di clienti. Inoltre, i migliori prodotti spesso godono di una forte fedeltà al marchio e la necessità di rifornimento genera clienti abituali. Cose da tenere a mente: la concorrenza nel mondo del caffè è agguerrita e può essere difficile distinguerti dagli altri marchi.
Vale la pena fare dropshipping di caffè?
L'industria del caffè è ancora in crescita, quindi ora è un buon momento per fare dropshipping di questa merce. Tuttavia, i prezzi dei prodotti sono relativamente bassi. Spesso c'è un ordine minimo e bisogna vendere molte unità per generare un profitto significativo, ma se si riesce a stabilire un marchio e una base di clienti fedeli, può certamente essere un'attività redditizia.