Quando ti trovi a curiosare tra le gioiellerie online, ti capita mai di chiederti da dove procurano le materie prime queste aziende?
Con tutta probabilità, gran parte di questi commercianti vende in dropshipping, ovvero affida la produzione, il magazzinaggio e la spedizione a fornitori terzi. In questo modello di business, mentre tu ti occupi del marketing e del servizio clienti, il tuo partner di dropshipping confeziona e spedisce i prodotti.
Il dropshipping ti evita le complicazioni di gestire l'inventario e le spedizioni, permettendoti di iniziare a vendere senza ordinare scorte in anticipo. In questo articolo scoprirai come avviare la tua attività di dropshipping di gioielli.
Come funziona il dropshipping di gioielli?
Il dropshipping di gioielli ti permette di gestire un negozio online senza dover gestire un magazzino. Puoi scegliere i prodotti da uno o più fornitori; alcuni producono i propri gioielli, altri agiscono da tramite fra i dropshipper e diversi brand di gioielleria.
Quando un cliente effettua un ordine, il fornitore di dropshipping lo spedisce direttamente dal proprio magazzino. Tu, in qualità di commerciante ecommerce, applichi al cliente un prezzo al dettaglio, paghi al fornitore un prezzo all'ingrosso (più eventuali costi per spedizione o abbonamenti) e ciò che ne ricavi è tuo. Paghi solo dopo avere concluso una vendita, quindi non dovrai fare investimenti iniziali nell’inventario.

I dropshipper di gioielli vendono una gamma di prodotti, dai gioielli pregiati in oro e i diamanti alla bigiotteria meno costosa. Puoi iniziare a vendere attraverso il tuo sito ecommerce o su marketplace come Etsy, eBay e Amazon.
Vantaggi del dropshipping di gioielli
- Costi di avviamento ridotti
- Ampia selezione di prodotti
- Flessibilità in base alle tendenze
- Prodotti facili da spedire
Molti commercianti ecommerce ritengono che il dropshipping sia uno dei modi più semplici per lanciare un'attività di gioielleria. Scopri perché.
Costi di avviamento ridotti
A differenza del modello tradizionale di vendita al dettaglio di gioielli, i dropshipper non devono acquistare scorte in anticipo dai fornitori all'ingrosso: paghi i fornitori solo dopo la vendita effettiva dei tuoi gioielli. E poiché il tuo fornitore immagazzina e spedisce i prodotti, non devi investire in uno spazio di stoccaggio o gestire personalmente le scorte.
Ampia selezione di prodotti
Come dropshipper di gioielli, puoi collaborare con più fornitori per vendere una varietà di prodotti. Potresti avere un fornitore specializzato in gioielli in oro rosa, un altro in gioielli in argento sterling e un altro ancora in collane di cristallo. Questo ti permette di raggiungere mercati diversi da uno stesso negozio online.
Per esempio, l'azienda di calzature Larroudé usa Shopify Collective per vendere gioielli di diversi brand a varie fasce di prezzo.

Flessibilità in base alle tendenze
Poiché paghi i fornitori per ogni vendita conclusa, non in anticipo, puoi cambiare rapidamente la tua offerta di prodotti senza sostenere il costo della merce invenduta. Questa flessibilità ti permette di offrire costantemente prodotti di tendenza.
Rimani al passo con le tendenze della gioielleria analizzando cosa vendono i concorrenti, seguendo gli influencer della moda sui social media e iscrivendoti a newsletter sulla gioielleria e sulla moda.
Prodotti facili da spedire
Le dimensioni ridotte dei gioielli li rendono articoli ideali per il dropshipping. Questo si traduce in costi di spedizione più bassi, il che rende più facile offrire la spedizione gratuita, un ottimo incentivo per i clienti.
Semplifica anche la promozione dei tuoi articoli. Per esempio, se vuoi creare video brevi per TikTok o Instagram, ordinare campioni è più conveniente grazie ai costi di spedizione ridotti.
Sfide del dropshipping di gioielli
- Trovare fornitori affidabili
- Panorama altamente competitivo
- Nessuna personalizzazione
- Tempi di spedizione più lunghi
Ecco alcuni aspetti da considerare prima di lanciare la tua attività di dropshipping di gioielli.
Trovare fornitori affidabili
Può essere difficile per i dropshipper di gioielli trovare fornitori affidabili che spediscono prodotti di alta qualità a prezzi ragionevoli. I fornitori più affidabili potrebbero richiedere una quota di iscrizione o quantità minime di ordine.
Alcune piattaforme di dropshipping hanno poche recensioni dei clienti, quindi corri il rischio di vendere prodotti di bassa qualità o contraffatti. Puoi evitarlo usando una piattaforma con controlli integrati che ti permette di collaborare direttamente con brand di gioielleria indipendenti e di proporre collezioni di articoli accuratamente selezionati nel tuo negozio.
Panorama altamente competitivo
Con la crescita della popolarità del dropshipping, molti imprenditori hanno creato negozi di dropshipping di gioielli su piattaforme ecommerce dedicate o su marketplace ecommerce come Amazon ed Etsy, vendendo di tutto, dai portachiavi con pietre preziose agli orecchini d'oro.
Per distinguerti dalla concorrenza, devi identificare un vantaggio competitivo. Potrebbe trattarsi di una assistenza clienti impeccabile, di tempi di spedizione rapidi, di prezzi imbattibili o di prodotti dalla qualità eccellente.
Nessuna personalizzazione
I clienti spesso acquistano gioielli per celebrare eventi speciali come compleanni, lauree e fidanzamenti, e potrebbero volerli personalizzare per l'occasione. Dall’aggiunta di una iniziale a un braccialetto alla modifica delle fedi nuziali, i negozi che producono i propri prodotti possono offrire più personalizzazione rispetto ai commercianti in dropshipping, che possono vendere solo quello che i loro fornitori hanno a disposizione.
Se vuoi vendere gioielli personalizzati, considera il print on demand, una forma di dropshipping focalizzata sulla personalizzazione.
Tempi di spedizione più lunghi
Molti fornitori di dropshipping si trovano all'estero. Questo può portare a tempi di spedizione più lunghi rispetto ai prodotti forniti da magazzini nazionali gestiti da partner di fulfillment sul territorio italiano. Specifica chiaramente questo aspetto nelle tue pagine prodotto; comunicare i tempi di spedizione stimati aiuta a stabilire aspettative e a costruire la fiducia verso il tuo brand.
Dropshipping di gioielli: come iniziare
- Scegli la tua nicchia
- Ricerca i fornitori adatti
- Costruisci il tuo sito ecommerce
- Collega il tuo negozio ai fornitori
- Promuovi la tua attività di gioielli
1. Scegli la tua nicchia
I gioielli esistono in una gamma di materiali e stili, da quelli più fini a quelli più appariscenti, dai modelli classici a quelli più audaci. Invece di cercare di vendere un po’ di tutto, concentrati su un materiale o uno stile particolare. Trovare una nicchia può semplificare le tue attività di marketing, aiutandoti a targetizzare un tipo specifico di cliente.
Per trovare la tua nicchia, considera il tuo stile personale e la tua esperienza. Per esempio, potresti avere una grande collezione di gioielli minimalisti in argento e sapere cosa cercare in termini di qualità e design di tendenza.
Puoi anche scegliere una nicchia basata sul tuo pubblico target. Trova una lacuna di mercato o concentrati su una community che conosci bene. Per esempio, potresti renderti conto che gli atleti hanno bisogno di gioielli più convenienti e resistenti al sudore da poter indossare mentre si allenano. O magari proprio tu sei un’atleta e sai quali tipi di prodotti non creano ostacoli durante la corsa e il sollevamento pesi.
2. Ricerca i fornitori adatti
Ci sono molti fornitori di dropshipping tra cui scegliere, ma trovare quello giusto per te può essere complicato. Ecco alcune opzioni:
- Contatta i produttori: se trovi un prodotto che vuoi vendere, contatta il produttore e chiedi a quali distributori all'ingrosso si affida. Poi, chiama quei distributori per capire se offrono un servizio di dropshipping.
- Cerca online: cerca dropshipper di gioielli su Google usando termini di ricerca come "rivenditore", "all'ingrosso" e "grossista". Molti siti web di fornitori di dropshipping non appaiono curati come i siti retail, ma questo non significa necessariamente che non siano affidabili.
- Partecipa a fiere di gioielleria: le fiere di settore possono aiutarti a trovare prodotti da vendere e a sviluppare relazioni con potenziali fornitori di dropshipping.
3. Costruisci il tuo sito ecommerce
Il modo più veloce per iniziare con il dropshipping è usare un generatore di siti web no-code come Shopify. Per configurare il tuo negozio, dovrai:
- Scegliere un nome di dominio unico (puoi usare lo strumento di ricerca domini di Shopify per trovare idee)
- Caricare le fotografie dei prodotti e le descrizioni dei prodotti (puoi chiedere ai fornitori di dropshipping di inviartele)
- Raggruppare i prodotti in collezioni
- Configurare Shopify Payments
Shopify ha diversi temi progettati specificamente per le attività di gioielleria, che facilitano la creazione di un sito dall'aspetto professionale anche a chi non ha esperienza di design.
4. Collega il tuo negozio ai fornitori
Le app di Shopify aiutano gli imprenditori ecommerce e i fornitori a mettersi in contatto fra loro e a semplificare il processo di tracciamento delle vendite.
Installa la tua app di dropshipping preferita dallo Shopify App Store. Una volta scaricata l'app, puoi aggiungere prodotti direttamente al tuo negozio Shopify.
Se il tuo fornitore non offre un'app Shopify, potrebbe fornirti una chiave API e le istruzioni su come configurarla, in modo da integrare i loro prodotti tramite il codice del tuo negozio.
5. Promuovi la tua attività di gioielli
Ora che hai configurato il tuo sito ecommerce, è arrivato il momento di farti conoscere. Inizia con un piano di marketing che includa buyer personas, l'analisi SWOT e i canali di marketing (come social media, email e stampa) che userai per raggiungere il tuo pubblico. Una strategia di marketing efficace include iniziative di marketing su più canali.
Configura profili sui social media per il tuo negozio. Il social media marketing può aiutarti a raggiungere un pubblico ampio senza grandi investimenti iniziali. Investi tempo nell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per aiutare il tuo negozio ad apparire in cima ai risultati di ricerca.
Incoraggia i visitatori del sito a iscriversi alla tua mailing list. Una strategia di email marketing completa include email automatizzate, offerte promozionali e una newsletter per condividere approfondimenti, aggiornamenti sulla tua attività e altro ancora. Questa strategia ti permette di comunicare regolarmente con i tuoi clienti.
I 6 fornitori principali di dropshipping di gioielli
I dropshipper di gioielli di successo si affidano a partner di fulfillment che possono fornire i migliori articoli, offrire tempi di spedizione rapidi e applicare tariffe ragionevoli. Molti dropshipper importano prodotti dall'estero, mantenendo bassi i costi. Altri danno priorità ai fornitori nazionali per offrire spedizioni più veloci.
Ecco alcuni fornitori di dropshipping da considerare.
1. Shopify Collective

Shopify Collective è un'app di dropshipping per negozi Shopify idonei negli Stati Uniti e in Canada. Ti mette direttamente in contatto con brand di gioielleria consolidati, permettendoti di vendere i loro prodotti nel tuo negozio. Tu ti occupi del marketing, delle inserzioni e della vendita dei prodotti, mentre il tuo fornitore di dropshipping gestisce l'evasione degli ordini.
Questa è un'ottima opzione se vuoi vendere prodotti di alta qualità e unici di brand noti anziché prodotti generici in dropshipping.
Su Shopify Collective sono presenti diversi brand di gioielleria rispettati, inclusi Adina Reyter, Ariel Gordon, RENNA, Stephanie Gottlieb e Lizzie Fortunato. Se vuoi collaborare con un brand che non è sulla piattaforma, puoi invitarlo a unirsi.
Shopify Collective non è ancora disponibile in Italia, ma puoi sempre contattare i nostri esperti Shopify specializzati nella Consulenza sull’approvvigionamento di prodotti per ottenere indicazioni preziose sulla gestione delle partnership e sulla scelta di un sistema con funzionalità specifiche, come la sincronizzazione dell'inventario in tempo reale e l'importazione di prodotti in blocco.
Prezzo: gratuito con un abbonamento Shopify
Prova gratuita: sì, Shopify offre una prova gratuita
2. Syncee

Syncee è una piattaforma di dropshipping integrata con Shopify che offre di tutto, dai gioielli tempestati di cristalli ai pezzi in argento sterling. Alcuni prodotti sono forniti direttamente da Syncee, ma può anche metterti in contatto con brand di gioielleria consolidati.
Puoi filtrare gli articoli per tipo di prodotto, sede del fornitore, tempi di spedizione e altro. Prima di potere inserire i prodotti di alcuni fornitori avrai bisogno della loro approvazione. Per visualizzare i prezzi, dovrai prima creare un account.
Prezzo: gratuito con un abbonamento Shopify
Prova gratuita: sì, Shopify offre una prova gratuita
3. Spocket

Disponibile nello Shopify App Store, Spocket conta su una rete mondiale di fornitori situati soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. Sebbene Spocket non sia una piattaforma dedicata esclusivamente ai gioielli, ha fornitori che offrono prodotti di gioielleria a basso costo.
Spocket si integra con Shopify, permettendoti di gestire le tue operazioni di dropshipping da un’unica piattaforma. Puoi anche collegare le tue inserzioni AliExpress e gestire entrambe le piattaforme attraverso l'app.
Il sito ti permette di visualizzare alcuni prezzi senza accedere, ma dovrai iniziare una prova gratuita di 14 giorni per vedere i dettagli aggiuntivi del prodotto.
Prezzo: piani a partire da $39,99 al mese
Prova gratuita: sì
4. Richard Cannon Jewelry

Richard Cannon Jewelry è un grossista che offre anche un programma di dropshipping. L'azienda è specializzata in gioielli pregiati, inclusi articoli realizzati con oro, argento e diamanti.
È previsto un costo di abbonamento mensile, ma l’aspetto positivo è che non ci sono soglie minime di ordine. Devi avere un account per poter visualizzare i prezzi, ma i filtri dei prodotti ti aiutano a restringere i risultati per metallo, pietra e stile.
Richard Cannon Jewelry non offre un'app Shopify, ma puoi usare la sua API seguendo le istruzioni di configurazione dell’azienda per collegare il tuo negozio Shopify.
Prezzo: $29,99 al mese
Prova gratuita: $1 per il primo mese
5. AliExpress

AliExpress è un marketplace ecommerce con sede in Cina ed è una sussidiaria di Alibaba.
L'azienda è ben nota per i suoi prodotti retail a basso costo, ma la sua robusta rete di fornitori rende anche facile fare dropshipping con AliExpress. La qualità del prodotto può variare, quindi è importante controllare le recensioni del prodotto e del venditore prima di aggiungere articoli al tuo negozio. AliExpress ti permette di filtrare la tua ricerca per prezzo e numero di vendite.
Una volta scelti i prodotti da vendere, importa gli articoli nel tuo negozio. Quando un cliente li acquista, puoi effettuare gli ordini manualmente su AliExpress o installare un'app come DSers per automatizzare il processo. DSers può anche inviarti notifiche quando i prezzi cambiano o i prodotti sono esauriti.
Prezzo: gratuito
Prova gratuita: non necessaria, AliExpress è un servizio gratuito
6. Trendsi

Trendsi è un grossista e una piattaforma di dropshipping incentrata sulla moda che offre gioielli e abbigliamento a basso costo. Grazie all'app Shopify, è possibile integrarla facilmente al tuo negozio online. Trendsi offre anche il servizio di private label, funzionalità print on demand e resi gratuiti entro sette giorni.
Puoi restringere i prodotti per stile, tipo di prodotto, sede di spedizione, tempo di spedizione, livelli di inventario e altro. È possibile visualizzare i prezzi di oltre 2.800 prodotti di dropshipping senza un account e la spedizione è veloce, spesso richiede tra due e 10 giorni.
Alcuni articoli Trendsi sono offerti a prezzi più bassi altrove, ma la facilità d’uso e la velocità di spedizione possono rendere il prezzo più alto comunque conveniente.
Prezzo: non sono previsti costi di abbonamento o ordini minimi
Prova gratuita: non necessaria, Trendsi è un servizio gratuito
Dropshipping gioielli: domande frequenti
Vendere gioielli in dropshipping è un business redditizio?
Vendere gioielli in dropshipping può essere redditizio. Per garantire la redditività, scegli fornitori con prezzi ragionevoli, controlla i tuoi costi di abbonamento e assicurati che il tuo volume di vendite copra i minimi di ordine dei fornitori.
I gioielli si vendono bene su Shopify?
Qual è la piattaforma migliore per vendere gioielli?
Shopify è una delle migliori piattaforme ecommerce per vendere gioielli. Ti permette di progettare la tua vetrina online e di evitare le commissioni dei marketplace, che piattaforme come Etsy ed eBay applicano a ogni vendita.