Secondo un comunicato stampa dell’ISTAT del 2024, i matrimoni hanno subito un boom nel periodo immediatamente post-pandemia, per poi calare leggermente negli anni successivi. Ma, con un fatturato di circa 3,5 miliardi all’anno, il settore dei matrimoni in Italia è decisamente redditizio.
Con l’aumento dei prezzi, molte coppie scelgono di tagliare gli intermediari, come i e le wedding planner, e scegliere altri tipi di servizi, come i e le videomaker.
Ciò che è una sfida per le coppie di futuri sposi può essere un'opportunità per gli imprenditori, che possono fornire gli articoli e i servizi più richiesti per la stagione dei matrimoni di quest'anno. E dato che siamo nel pieno della stagione, prima sarai in grado di fornire questi articoli, meglio sarà. Ecco una breve lista dei prodotti matrimoniali di tendenza per il 2025.
7 prodotti matrimoniali da non far mancare nel 2025
Questi sono gli articoli più richiesti che le coppie stanno cercando quest'anno.
- Partecipazioni di carta di alta qualità
- Bomboniere gastronomiche locali
- Palle da discoteca e altri light design
- Articoli base con colori ispirati alla natura
- Animazione per bambini
- Videomaking e fotografi
- Musica e intrattenimento
1. Partecipazioni di carta di alta qualità

In un mondo sempre più tecnologico, anche le partecipazioni per i matrimoni tendono a essere digitali e/o online, con una moltitudine di siti che crea fantastici inviti personalizzati e non solo.
Tuttavia, molte coppie preferiscono ancora gli inviti cartacei, che hanno sempre quel tocco personalizzato in più. Le partecipazioni di carta fatte a mano e altri dettagli di carta, come i segnaposto, sono un ottimo servizio da offrire per questa stagione dei matrimoni.
2. Bomboniere gastronomiche locali

Le bomboniere tradizionali, come le flute di champagne personalizzate o i confetti tradizionali, stanno passando di moda. Piuttosto, le coppie cercano bomboniere curate e legate al luogo dell'evento. Questo significa che le borse o i cestini di benvenuto, riempite di prodotti artigianali locali che offrono un’idea del luogo, sono molto richieste.
Considera la possibilità di vendere pacchetti curati di prodotti regionali che le coppie possono ordinare pre-assemblati e cerca di ottenere questi prodotti in forma di miniature da regalare.
3. Palle da discoteca e altri light design

Con le coppie che cercano esperienze davvero memorabili e degne di foto, il light design sta occupando una parte maggiore del budget per le nozze. E c'è anche una maggiore richiesta di palle da discoteca. Non tutte le luci sono uguali: infatti alcune coppie potrebbero optare per dei percorsi di luci verso il tavolo dei sposi, altre scritte luminose che riprendono un po’ l’illuminazione delle feste di piazza.
4. Articoli base con colori ispirati alla natura

Ci sono alcuni articoli, come ad esempio candele non profumate, guestbook, tovagliato e fiori, che saranno sempre richiesti per i matrimoni. Ciò che è diverso per il 2025 è che le palette di colori stanno cambiando. Le tinte forti sono in via d'estinzione e i toni tenui e ispirati alla natura sono sempre più in voga, e le coppie vogliono che gli articoli di base siano abbinati.
5. Animazione per bambini

Il trend è cambiato: sempre più coppie estendono il proprio invito di matrimonio anche ai più piccoli. Infatti, secondo un’analisi di Ansa, rispetto agli anni precedenti, nel 2024 si è registrato che il 63% delle coppie cerca professionisti che si occupino dell’animazione per almeno 20 bambini, indicando un importante incremento nella presenza di bambini ai matrimoni e della necessità di intrattenere anche loro.
6. Videomaking e fotografie

Un prodotto che non passerà mai di moda sono i servizi fotografici nuziali e i video dei matrimoni. Oggigiorno le coppie optano per videomaker e fotografe specializzati in questo settore. Offrire servizi fotografici o di videomaking con determinate particolarità, come ad esempio un effetto vintage o un fuoco particolare, ti farà risaltare nel trafficato mercato dei matrimoni.
Anche photo e video booth saranno molto richiesti, oltre che vari gadget per ricordare a tutti gli invitati del vostro giorno memorabile, quindi potrebbero essere un ottimo servizio da offrire per le cerimonie.
7. Musica e intrattenimento

Un altro servizio molto richiesto è la musica dal vivo, che si tratti di band o DJ.
Puoi lavorare come musicista a un matrimonio, suonando canzoni che si adattano ai gusti dei tuoi clienti. Per farlo, devi essere versatile e con un ampio repertorio musicale che abbraccia molti generi. Questo lavoro può valere la pena, poiché le migliori band per matrimoni si esibiscono quasi settimanalmente per gran parte dell'anno.
Passaggio dalla stagione dei matrimoni 2025 a quella 2026
La stagione dei matrimoni 2025 è già iniziata, ma chi non ha pianificato in anticipo è ancora alla ricerca di questi prodotti scottanti per completare il proprio evento. Tuttavia, i ritardi stagionali significano anche che le coppie stanno pianificando con maggiore anticipo, ove possibile.
Tessa dice che ora le coppie pianificano con 12-14 mesi di anticipo le location e con sette-otto mesi di anticipo gli altri elementi. Ciò significa che le coppie stanno già facendo acquisti per la stagione 2026, periodo in cui si prevede che queste e altre tendenze continueranno.
Questo elenco può anche aiutarti a prevedere quali saranno i prodotti nuziali più richiesti nel 2026. E rendere questi prodotti accessibili, personalizzabili e disponibili sarà sempre di moda.
Prodotti matrimoniali di tendenza: domande frequenti
Quali sono i prodotti matrimoniali di tendenza nel 2025?
Anche se ovviamente le coppie sono libere di scegliere i prodotti matrimoniali che più piacciono a loro, ecco i 7 prodotti matrimoniali di tendenza del 2025:
- Partecipazioni di carta di alta qualità
- Bomboniere gastronomiche locali
- Palle da discoteca e altri light design
- Articoli base con colori ispirati alla natura
- Animazione per bambini
- Videomaking e fotografi
- Musica e intrattenimento
Qual è la spesa media in Italia per i matrimoni?
Un matrimonio in Italia costa in media sui 20.000€, contando che le coppie di sposi cercano di tagliare i costi su wedding planner e altri servizi intermediari e preferiscono gestire in autonomia molti aspetti del loro grande giorno.
Quanto costa in media l’intrattenimento musicale per i matrimoni?
Il costo dipende dal tipo di artista che si sceglie: se si chiama un o una DJ, il costo si aggira sui 500€, mentre per una band la tariffa sale sui 1200-1500€.