La vasta scelta di prodotti e servizi disponibili nel mercato odierno consente ai consumatori di riflettere seriamente sui marchi da cui acquistano e sui valori che condividono.
Sempre più spesso, i valori di un marchio influenzano le decisioni di acquisto, specialmente tra i consumatori della Gen Z. Ma come può un'azienda decidere quali valori rappresentare?
In questo articolo scoprirai cosa sono i valori di un marchio, come stabilirli e i vantaggi di gestire un'azienda incentrata sui valori. Inoltre, esploreremo esempi di aziende che operano con mente e cuore.
Cosa sono i valori di un marchio?
I valori di un marchio sono i principi chiave che guidano il funzionamento di un'azienda, compresi la provenienza dei suoi prodotti, le modalità di consegna agli utenti e il trattamento dei dipendenti. I valori di un marchio definiscono esattamente come un'azienda opera, realizza la sua missione e genera profitto.
I valori di un marchio sono principi intransigenti che un'azienda sostiene mentre cresce, anche di fronte a percorsi alternativi per guadagnare di più o attrarre più clienti. “Negli ultimi anni abbiamo sviluppato cinque valori fondamentali”, afferma Marina Eckert, responsabile dei social e della comunità per il marchio di calzature Poppy Barley. “Sono definiti in modo tale che possiamo farvi riferimento nelle nostre attività quotidiane, così come quando prendiamo decisioni per la nostra azienda.” In sostanza, i valori di un marchio sono il modo in cui un'azienda si presenta al mondo, anche quando nessuno sta guardando.

I vantaggi di gestire un'azienda che si concentra sui valori del marchio
Gestire un'azienda con valori fondamentali duraturi può rappresentare un forte differenziale nel mercato per le aziende che cercano di costruire una relazione duratura con i clienti.
Ad esempio, il 77% dei consumatori è preoccupato per l'impatto ambientale dei prodotti che acquistano. I marchi con pratiche aziendali sostenibili integrate nei loro valori hanno la possibilità di raggiungere questi clienti.
Ecco alcuni ulteriori vantaggi derivanti dal branding basato sui valori e come possono influenzare positivamente la tua azienda.
Acquisire nuovi clienti
I clienti sono sempre più alla ricerca di prodotti che si allineano ai loro valori, che si tratti di calzature o ammorbidenti, e sono sempre più preoccupati per le aziende che sostengono con i loro acquisti. Gli acquirenti sono più consapevoli dell'ambiente e dell'etica che mai, scegliendo di acquistare da aziende che si allineano ai loro valori personali.
Sebbene termini come “sostenibilità” siano sempre più utilizzati nel marketing, molti consumatori non sono soddisfatti del greenwashing. Invece, stanno facendo ricerche per verificare se le affermazioni di un'azienda siano autentiche o meno.

Secondo il rapporto Future of Commerce, i consumatori sono quattro volte più propensi ad acquistare da un'azienda con valori allineati. “Spesso, scopro che i clienti interagiscono con noi e dicono: ‘Adoro la tua azienda. E adoro i tuoi valori. Quello per cui ti batti è fantastico,’” afferma Eckert. “Le persone scelgono la nostra azienda perché agiamo tenendo a mente questi valori e cerchiamo di comunicarli bene.”
Stabilendo e condividendo i valori del tuo marchio, puoi attirare l'attenzione dei consumatori socialmente e ambientalmente consapevoli che cercano aziende migliori.
Costruire affinità e lealtà al marchio
Quando i prodotti concorrenti sono a un clic di distanza su Google o Instagram, diventa sempre più difficile per le aziende mantenere clienti a lungo termine. Tuttavia, partire dai valori fondamentali del marchio può aiutare le aziende a costruire un marchio, trasformando acquisti sporadici in anni, o persino decenni, di lealtà al marchio.
Secondo il rapporto Future of Commerce, le pratiche aziendali sostenibili attraggono i clienti. Andando oltre il prezzo, metà dei consumatori globali è influenzata da questioni ambientali, sociali e di governance, e molti scelgono di sostenere aziende più etiche con catene di approvvigionamento più sostenibili.
Allo stesso tempo, altri studi mostrano che c'è un fattore psicologico di “benessere” negli acquisti ecologici, mentre ulteriori studi suggeriscono che c'è anche un fattore sociale nel consumo sostenibile. Quando le aziende sono guidate da uno scopo, offrono ai clienti una serie di motivi per continuare a tornare.
Attrarre e trattenere i dipendenti
Non sono solo i clienti a interessarsi ai tuoi valori: anche i dipendenti lo fanno. Gli studi dimostrano che le aziende con migliori standard ambientali e responsabilità sociale tendono ad avere una produttività più alta e un turnover del personale più basso. Stabilire valori di marchio può essere un magnete che attira sia clienti fedeli che membri del team allineati alla missione.
Molte persone in cerca di un lavoro cercano più di un semplice stipendio: vogliono trascorrere le loro 40 ore settimanali lavorando a una missione per loro importante. Ad esempio, il 56% dei professionisti riporta di essere più propenso a rimanere in un'azienda con un'agenda di sostenibilità solida.
Sviluppando valori fondamentali e persino co-creandoli con i tuoi dipendenti puoi costruire un team allineato alla missione, saldo nell'eseguire i valori di un'azienda, sia che si tratti di scegliere fornitori sostenibili o trovare modi per restituire in modo significativo.
Migliorare le operazioni aziendali
Tagliare gli angoli operativi può essere una scelta allettante per le aziende per risparmiare denaro e massimizzare i profitti. Ma sempre più aziende preferiscono “equo” a “economico” e optano per pratiche aziendali migliori, incluso il controllo delle condizioni delle fabbriche e l'assicurazione di operazioni sicure ed etiche per il lavoro all'estero.
Il 25% afferma che una delle loro principali preoccupazioni legate alla catena di approvvigionamento è garantire che i partner di produzione impieghino pratiche lavorative etiche e giuste. Inoltre, più del 33% riporta di adottare un approccio più olistico alla sostenibilità nei prossimi dodici mesi, incluso il distacco dai partner che non soddisfano i loro standard di sostenibilità.
Distinguersi dalla concorrenza
Avere una solida storia di marchio può differenziare la tua azienda dalla concorrenza. Invece di una corsa al ribasso, in cui le aziende competono sui prezzi, le aziende possono competere sui valori fondamentali.
Secondo il rapporto Future of Commerce, nell'ultimo anno, il 44% dei clienti ha scelto di acquistare da marchi che hanno un chiaro impegno per la sostenibilità, mentre il 41% ha scelto di acquistare da marchi che hanno un chiaro impegno per cause sociali. Valori come la sostenibilità e la coscienza sociale possono distinguerti dalle aziende nella stessa categoria e attrarre più clienti.

Come definire i valori fondamentali del tuo marchio
Definire i valori che guidano la tua azienda è più di un semplice copia e incolla di promesse aziendali dal sito web di un'altra azienda o di una rapida ricerca su Google per “valori di marchio popolari.” I tuoi valori di marchio dovrebbero essere unici per la tua azienda, delineando ciò che desideri raggiungere e come intendi farlo.
Sebbene valori fondamentali forti e intenzionali possano attrarre consumatori consapevoli, alla fine i tuoi valori devono derivare da ciò che è realistico e raggiungibile per la tua azienda.
1. Fai il punto su ciò che conta
Spesso i valori di un'azienda possono derivare dai valori personali di un imprenditore o un’imprenditrice. Come un'azienda fa affari, il modo in cui opera, come produce i prodotti e le sue pratiche di assunzione, può essere una manifestazione di ciò che conta per i leader di un'azienda. Per fare il punto su ciò che conta per te come imprenditore o imprenditrice, considera queste domande:
- Quale impatto voglio avere sul mondo?
- Cosa mi infastidisce del modo in cui operano altre aziende?
- Chi sono le persone e le aziende che mi ispirano?
- Come posso utilizzare la mia azienda come veicolo per il cambiamento?
- Quali valori voglio ispirare negli altri?
- Quali cambiamenti voglio e posso fare?
Queste domande possono aiutarti a generare idee, che tu stia avviando la tua azienda o ripensando dopo anni di attività. Non è mai troppo tardi, né troppo presto, per valutare ciò che conta per te e come la tua azienda può incarnare quei valori.
2. Esplora i punti critici della tua azienda
Per quanto tu possa provare, la tua azienda non sarà perfetta. Ma sviluppare valori aziendali può rendere te e la tua azienda responsabili, aiutandoti a puntare a pratiche aziendali migliori. Esplora la tua azienda, cercando punti critici che possono essere tradotti in valori. Ecco alcune domande per iniziare a esplorare le aree di miglioramento:
- Quali delusioni operative si sono verificate nell'ultimo trimestre o l'anno scorso?
- Quali feedback critici hai ricevuto dai tuoi clienti?
- Quali problemi vengono sollevati costantemente dai dipendenti?
Pensa alle carenze aziendali come opportunità di cambiamento e come un'occasione per sviluppare ed eseguire valori fondamentali che trasformano la tua azienda.
3. Decidi i tuoi valori in modo collettivo
Sebbene i valori di un marchio possano derivare da chi ha fondato l’azienda all'inizio, è probabile che evolvano man mano che la tua azienda cresce e si espande, compreso l'adattamento per riflettere alcuni dei valori delle persone che si uniscono alla tua azienda.
Non è realistico avere un elenco in continua crescita di valori fondamentali che sono impossibili da stabilire e implementare. Tuttavia, come leader, considera come i tuoi valori di marchio possono espandersi nel tempo per riflettere la tua azienda in crescita. Co-creando e collaborando sui tuoi valori con le persone della tua azienda, i dipendenti saranno più inclini a portare avanti questi valori fondamentali attraverso il loro lavoro.
La fondatrice di MooShu Ice Cream, Liz Mok, integra la cura per il benessere dei dipendenti nei valori del suo marchio. Questo include tutto, da un impegno per un salario dignitoso alla chiusura durante la pandemia per proteggere il personale.
4. Trai ispirazione da grandi marchi
Sebbene i valori di un marchio debbano essere unici per la tua azienda, e la loro implementazione dipenda interamente dal contesto della tua attività, è lecito trarre ispirazione da altre aziende.
Un'analisi del settore è importante per comprendere sia cosa stanno facendo i tuoi concorrenti sia quali valori i consumatori nel tuo settore considerano importanti o addirittura non negoziabili. Alcune delle migliori aziende non sono solo innovative nei loro prodotti, ma anche nel modo in cui operano in modo etico e sostenibile.

Queste aziende sono un esempio di come i valori fondamentali di un marchio possano cambiare il mondo e ispirare gli altri:
- Poppy Barley crea i suoi prodotti per una durata massima, consentendo ai consumatori di “comprare meno e comprare meglio.” Si impegna anche a una produzione etica, consentendo ai lavoratori il diritto di unirsi in sindacato e fornendo loro un ambiente di lavoro sicuro, pari retribuzione per lavoro uguale e un salario dignitoso con benefici sanitari.
- Patagonia destina l'1% delle sue vendite a gruppi ambientalisti e ha valori come “Non causare danni inutili” e “Usare il business per proteggere la natura.”
- Aloha è di proprietà dei dipendenti, certificata biologica e verificata dal progetto non OGM. Usa i suoi profitti per sostenere una varietà di organizzazioni, come Conscious Alliance, Soul Fire Farm, Social Works e altro ancora.
- Encircled è trasparente nel suo processo di produzione e utilizza tessuti sostenibili e coloranti a basso impatto. Si impegna a “mettere il pianeta e le persone prima dei profitti, sempre.”
Lasciati ispirare da aziende sostenibili con valori fondamentali forti che si estendono oltre la loro pubblicità e nel modo in cui operano realmente come azienda.
Vivere i valori del marchio della tua azienda
Stabilire i valori del marchio della tua azienda è una cosa; implementarli e operare tenendoli a mente, giorno dopo giorno, è un'altra. Secondo il rapporto Commerce Trends 2023, il 41% dei marchi prevede di essere più trasparente riguardo alla propria visione, obiettivi e progressi in termini di impatto sociale. Ma come si passa dalla teoria alla pratica?
Vai oltre la redazione dei tuoi valori di marchio in un documento Google integrandoli nella tua attività, tenendoli sempre presenti internamente, comunicandoli ai clienti e persino rendendoli ufficiali attraverso certificazioni.
1. Integrare i valori nella tua attività
I valori del marchio della tua azienda dovrebbero mirare a toccare ogni parte della tua attività. Se uno dei tuoi valori di marchio è la sostenibilità, considera se le pratiche sostenibili sono integrate nel modo in cui operi come azienda, dai materiali che utilizzi per i prodotti alla politica di reso della tua azienda.
Ecco alcuni modi per integrare i valori del marchio nella tua quotidianità:
- Operazioni aziendali. Oltre agli aspetti rivolti ai clienti della tua attività, considera come i tuoi valori di marchio possono manifestarsi nelle operazioni quotidiane della tua azienda, dalle aziende con cui collabori per le forniture di spedizione ai vantaggi per i dipendenti come le giornate di volontariato.
- Politiche per i clienti. Estendi i tuoi valori di marchio a come la tua azienda interagisce con i clienti. Ad esempio, hai una politica post-vendita che include riparazioni per ridurre i rifiuti?
- Valutazione dei dipendenti. Valuta, riconosci e promuovi i membri del tuo team in base a come incarnano e incoraggiano l'esecuzione dei valori di marchio all'interno dell'azienda.
Valuta diverse aree della tua azienda: catena di approvvigionamento, pratiche di assunzione, assistenza clienti, per garantire che i tuoi valori di marchio siano costanti in tutta la tua azienda.
2. Metterli al centro dell'attenzione internamente
Quando si tratta di comunicare ciò che è importante, non esiste un eccesso di ripetizione. Tieni i valori del marchio della tua azienda sempre presenti, evidenziandoli in spazi fisici e digitali. Ecco alcuni luoghi in cui mantenere i valori fondamentali del tuo marchio presenti:
- Presenza nello spazio di lavoro. Se hai una sede centrale dove lavorano i dipendenti, considera di esporre i tuoi valori di marchio all'ingresso o in una sala riunioni.
- Inserimento dei dipendenti. Spiega i valori della tua azienda ai nuovi dipendenti quando si uniscono all'azienda.
- Documentazione aziendale. Tieni un documento o un file in cui sono contenuti i tuoi valori di marchio a cui tutti in azienda hanno accesso.
- Segnalibri digitali. Se utilizzi un'app di comunicazione per il team come Slack, fissa i valori della tua azienda in uno dei tuoi canali più frequentati.
- Apertura delle riunioni. Durante riunioni importanti, come le chiamate trimestrali di tutti i dipendenti, apri la riunione discutendo dei valori del marchio e lascia che guidino la conversazione.
Ricordare i valori del marchio e conferirgli un peso di presenza aiuterà il tuo team a mantenerli al centro della tua attività.
3. Comunicarli ai clienti
Per attrarre potenziali acquirenti e mantenerli a lungo termine, comunica i tuoi valori di marchio attraverso i punti di contatto di marketing.
Ecco alcuni luoghi in cui puoi comunicare direttamente i valori della tua azienda ai clienti:
- Sito web. Usa il tuo negozio digitale per raccontare la storia della tua azienda, incluso l'utilizzo della tua pagina Chi Siamo per comunicare i tuoi valori di marchio e perché sono importanti per te e per la tua attività.
- Imballaggio. Considera di raccontare la storia del marchio attraverso il tuo packaging, utilizzando icone e testi che descrivono a colpo d'occhio ciò che conta per la tua azienda.
- Marketing. Ricorda costantemente il tuo pubblico target dei valori fondamentali della tua azienda, menzionandoli sui social media e in email marketing.
I consumatori consapevoli ispirati dai tuoi valori si sentiranno più inclini a scegliere la tua azienda per le loro esigenze di acquisto.
4. Rendi ufficiali i valori
Sebbene la tua azienda possa fare del bene nel mondo in modo informale, considera di renderlo ufficiale con una certificazione, come diventare una B Corporation. Le B Corporations, certificate da B Lab, vengono assegnate alle aziende che soddisfano elevati standard di prestazioni sociali e ambientali, responsabilità e trasparenza.
Poppy Barley è una Certified B Corporation e considera “scopo, persone e profitto” quando prende decisioni. “Ogni paio d'anni, dobbiamo ripresentare la nostra domanda per assicurarci di vivere ancora secondo questi valori,” afferma Eckert. “Quindi, questo è un modo per controllarti e assicurarti di vivere quei valori in modo reale.”
L'azienda si concentra sulla produzione etica, utilizzando materiali responsabili e imballaggi sostenibili. I suoi prodotti sono progettati per durare per ridurre i rifiuti, e l'attività è un veicolo per responsabilizzare le persone e proteggere il pianeta.
Dal 2018, l'azienda ha donato i profitti del suo giorno di acquisti più importante, il Black Friday, a organizzazioni come il Lois Hole Hospital for Women, The Nature Conservancy of Canada e Water First.
Oltre alla certificazione B Corporation, ecco alcune altre certificazioni e impegni negli Stati Uniti che aiutano le aziende a vivere i loro valori di marchio:
Impegnarsi a diventare certificati e mantenere la propria posizione può tenere la tua azienda responsabile, internamente ed esternamente, per fare scelte aziendali ambientalmente e socialmente responsabili mentre cresci.
Esempi di valori di marchio per ispirare la tua strategia
Sebbene i valori della tua azienda debbano essere espressi e attuati in un modo che abbia senso per la tua attività, ecco alcuni esempi generalizzati di valori aziendali che possono guidare il funzionamento di un'azienda:
- Approvvigionamento e produzione etica. Essere intenzionali su dove e come vengono approvvigionati e prodotti i materiali consente agli imprenditori di evitare lo sfruttamento a favore dell'empowerment.
- Consapevolezza ambientale. Dall'imballaggio sostenibile all'essere carbon neutral, le aziende possono operare con un atteggiamento orientato alla Terra.
- Prodotti costruiti per durare. Evitando la moda veloce a favore di beni durevoli, le aziende possono vendere prodotti che resistono alla prova del tempo.
- Diversità e inclusione. Dalla gamma di persone che un'azienda recluta a chi rende i propri prodotti accessibili, le aziende possono cambiare lo status quo.
- Trasparenza operativa. Dare al tuo pubblico target uno sguardo dietro le quinte su come operano mantiene le aziende responsabili, fornendo anche informazioni agli individui per prendere decisioni di acquisto migliori.
- Restituire alla comunità. Le aziende spesso beneficiano delle comunità in cui sono inserite. Le aziende possono restituire attraverso donazioni e volontariato.
- Prendersi cura dei clienti. Dalla fornitura di prodotti di alta qualità ai clienti al mantenimento di una linea di comunicazione con i clienti, le aziende possono dare priorità all'esperienza del cliente.
Spesso, questi valori fondamentali sono anche attraenti per i consumatori. Il 52% dei consumatori globali è più propenso ad acquistare da un'azienda con valori condivisi. Stabilendo valori fondamentali e mantenendoli, le aziende possono presentarsi al meglio e attrarre consumatori che sono attratti dagli stessi valori, dalla riduzione dei rifiuti all'operare con integrità.
Ecco alcuni esempi di valori di marchio provenienti da aziende sostenibili e intenzionali.
1. Nothing
Il marchio tecnologico Nothing promuove la sostenibilità e la comunità come valori fondamentali attraverso una rete dedicata per i clienti e materiali riciclabili.

2. DECEM
Il marchio di bevande DECEM utilizza ingredienti locali per produrre i suoi prodotti. È orgoglioso della sua eredità britannica e la utilizza per ispirare la sua storia di marca attorno a ingredienti naturali, locali e di alta qualità.

3. Misuko
Il marchio belga di bevande Misuko utilizza il suo sito web per evidenziare i suoi valori riguardo all'innovazione e al cambiamento. Sottolinea che tutti i suoi prodotti sono certificati biologici per dare tranquillità ai clienti.
4. Francois-Joseph Graf
Il marchio di borse di design François-Joseph Graf centra i suoi valori attorno a beni di lusso fatti a mano. L'accento è posto sulla lavorazione del cuoio e sui design dettagliati, e il suo fondatore gioca un ruolo fondamentale: è sempre nel laboratorio.
Il futuro del business: i tuoi valori fondamentali contano
Non è mai stato così facile avviare un'attività. Ma questo significa una buona dose di concorrenza nel mercato, rendendo sempre più difficile per le aziende distinguersi dalla massa e trovare clienti per tutta la vita. I valori sono una parte fondamentale della tua strategia di marchio che può aiutarti ad attrarre nuovi clienti, costruire un team forte allineato ai valori e costruire relazioni a lungo termine con i clienti.
Stabilire valori fondamentali di marchio e viverli veramente attraverso la tua strategia di marchio può portare a un'attività migliore e a un mondo migliore.
Valori del marchio: domande frequenti
Cosa sono i valori di un marchio?
I valori di un marchio sono i principi chiave che guidano il funzionamento di un'azienda, da come approvvigiona i suoi prodotti a come gli articoli vengono consegnati ai clienti fino a come vengono trattati i dipendenti. Questi valori fondamentali definiscono esattamente come un'azienda realizza la sua missione, gestisce la sua attività e guadagna.
Quali sono alcuni esempi di valori di marchio?
Alcuni esempi di valori di marchio includono approvvigionamento e produzione etica, consapevolezza ambientale, prodotti costruiti per durare, diversità e inclusione, trasparenza operativa e restituzione alla comunità.
Perché i valori di marchio sono importanti?
I valori di marchio possono aiutare la tua azienda ad attrarre nuovi clienti, costruire affinità e lealtà al marchio, attrarre e trattenere dipendenti, migliorare le operazioni aziendali e distinguersi dalla concorrenza.
Come dovrei scegliere i valori del mio marchio?
Scegli i valori della tua azienda facendo il punto su ciò che conta per te, esplorando i punti critici della tua azienda, decidendo i tuoi valori come azienda e ispirandoti a grandi marchi con valori convincenti.